www.leccediaz.it
  • Home
  • Sedi
    • Scuola dell'Infanzia Via Casavola
    • Scuola dell'Infanzia Via Estrafallaces
    • Scuola dell'Infanzia Via Sozy Carafa
    • Scuola Primaria "A.Diaz"
    • Scuola Primaria "Casermette"
    • Scuola Secondaria Primo Grado "D.Alighieri" - Via di Vereto
    • Scuola Secondaria di I Grado "D. Alighieri" - Via E.A. Mario
    • Scuola in Ospedale
    • CTP - EDA
  • Speciale Iscrizioni
    • Graduatoria Iscrizioni a.s.2014/2015
    • Iscrizioni a.s.2014/2015
  • News
  • Eventi
    • Giochi matematici
    • Dama
    • Concorsi
  • Links utili
  • Gallery
  • Modulistica
    • Assenze
    • Legge 104/92
    • Modulistica MEF
    • Modulistica INPDAP
    • Richiesta servizi
    • Modelli per Genitori/Alunni
  • Contattaci

Menu principale

  • Amministrazione Trasparente
  • P.O.F.
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria di Primo Grado
  • Scuola in Ospedale
  • CTP - EDA (Centro Territoriale Permanente)
    • iscrizioni 2013_2014
    • Progetti
  • FINANZIAMENTI EUROPEI - PON
  • Area Docenti
  • Organi Collegiali
  • Area Genitori
  • Archivio

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy
  • Informazioni
  • Accessibilità
  • URP
  • In primo piano

 

operazione-trasparenza


Bussola della Trasparenza

Statistiche

Tot. visite contenuti : 659546
Home CTP - EDA (Centro Territoriale Permanente)
Centro Territoriale Permamente

CENTRO TERRITORIALE   PERMANENTE - EDUCAZIONE ADULTI

CTP EDA

 


 alt

Il Centro garantisce offerte integrate di istruzione e formazione nelle varie articolazioni per almeno 200 giorni l’anno .

L’offerta formativa dei percorsi di  scuola primaria e secondaria di I grado e’ strutturata tenendo conto delle Indicazioni Nazionali ( D.M. 25 ottobre 2007 ) e degli Standard Nazionali per l’educazione degli adulti ( MIUR 2003 – 2004 ) .

L’offerta formativa dei percorsi di alfabetizzazione funzionale – Italiano L2 -, e’ strutturata tenendo conto del QCER, delle Linee guida MIUR  per i livelli A1 e A2 del 31/1/2012 e , per il livello B1,  del sillabo  PLIDA e/o CELI.

Nelle sedi carcerarie e negli Istituti di Rieducazione Minorile, i suddetti percorsi sono articolati in forma personalizzata a secondo della situazione individuale in ingresso di ogni studente e tenuto conto delle situazioni oggettive di insegnamento – apprendimento.

Per le informazioni dettagliate sull'Offerta Formativa dei singoli corsi, sulle iscrizioni e sui docenti si rimanda al P.O.F. di Istituto 

 

Ultimi inserimenti

  • "Riciclaggio Creativo"
  • Problemi in gioco
  • Iscrizioni online
  • Progetto Dama- Scuola Primaria 2013_2014
  • Laboratorio linguistico L2- Scuola Primaria
Copyright © 2018 www.leccediaz.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.